Cultura

1977. L’ultima foto di famiglia

Scovare gli scheletri nell’armadio della sinistra oggi al potere. Con questo obiettivo Lucia Annunziata ha dato alle stampe la sua ultima fatica...

di Redazione

1977. L?ultima foto di famiglia
di Lucia Annunziata,
Einaudi, pp. 165, 14,50 euro

Scovare gli scheletri nell?armadio della sinistra oggi al potere. Con questo obiettivo Lucia Annunziata ha dato alle stampe la sua ultima fatica. Da una scrivania del Manifesto, suo osservatorio di allora, la giornalista indaga le radici delle fratture che ancora oggi dividono Bertinotti dai riformisti e D?Alema dai girotondini. Un salto all?indietro che porta l?autrice a individuare il punto di non ritorno nella condanna a morte del vicedirettore della Stampa, Casalegno, decretata dal figlio, militante di Lotta Continua. La rassegna non dimentica il passato di altri leader oggi distanti anni luce come Adriano Sofri, detenuto, e Paolo Mieli, direttore del Corriere della Sera. Facile prevedere il polverone di polemiche che seguirà la pubblicazione. Accuse, repliche e contro repliche. Soprattutto nei piani alti del Palazzo.

Vedi anche:
1977: trent'anni dopo le molotov

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.