Cultura

290 volontari in più nel programma Garanzia Giovani

Sale a 3.063 il numero di giovani che potranno partecipare come volontari. L'integrazione grazie a una ricognizione sulle risorse da cui sono emerse delle risorse finanziarie residue

di Redazione

Ci sono 290 posti in più per i volontari da avviare in Servizio civile nazionale in attuazione del Programma europeo “Garanzia giovani”. Lo rende noto il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile sottolineando che l’incremento nasce da una ricognizione delle risorse finanziare residue del Programma europeo.
Grazie alle eccedenze l’incremento del numero complessivo dei giovani, indicato al punto 2 (quello cioè relativo al Programma Garanzia Giovani) nell’avviso pubblicato il 15 maggio scorso, viene così rideterrminato in 3.063 unità

I giovani per ogni regione risultano essere i seguenti: Calabria 453; Campania 971; Lazio 129; Puglia 781; Sicilia 689; Umbria 40.

I termini e le modalità per la presentazione dei progetti restano invariati e sono quelli previsti nell’avviso pubblicato in data 15 maggio 2015 e cioè le ore 14 del 30 giugno 2015

In allegato il bando e i chiarimenti forniti dal dipartimento in merito alla compilazione della scheda progetto e la selezione dei volontari

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.