Politica
3 dicembre, giornata in sordina
Quest'anno è la giornata Onu è la numero 20, ma si sta avvicinando sotto silenzio
Alla cifra tonda dei 20 anni, la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità si avvicina sotto silenzio. L’Onu dichiarò il 3 dicembre Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità nel 1981, in occasione dell’Anno internazionale delle persone disabili, che aveva per tema “piena partecipazione e equità”, cui seguì un piano di azioni approvato nel 1982 che ha costituito la cornice dell’approccio internazionale alla disabilità fino al 2006, quando è stata approvata la Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Il tema scelto per quest’anno unisce i diritti delle persone con disabilità a quelli dei Millennium Goals, anche in forza della recente risuluzione approvata dall’Assemblea Generale dell’Onu dal titolo “Realizing the Millennium Development Goals for persons with disabilities towards 2015 and beyond”. Tra gli obiettivi del Millennio infatti c’era anche quello di migliorare le vite delle eprsone con disabilità. C’è infatti una forte relazione tra disabilità e povertà, anche perché il 20% dei disabili vivono in Paesi poveri. Nel convegno organizzato a Palazzo di vetro un focus in particolare sarà sulle persone disabili con Aids.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.