La Fondazione per il Sud ha selezionato i migliori progetti relativi all’invito Sviluppo Locale 2008. Le aree locali interessate sono quattro: il quartiere Librino a Catania con il progetto «Fonda-Azioni per Librino»; l’area di Marina di Gioiosa Ionica, Grotteria, Mammola, Gioiosa Ionica, Martone, San Giovanni di Gerace, in provincia di Reggio Calabria, con il progetto «Aiuta Mundi»; Scampia a Napoli con il progetto «So.S. Scampia»; San Filippo Neri (ex Zen) a Palermo con il progetto «G.Zen.Net». Il processo ha avuto inizio con l’invito della fondazione alle organizzazioni del volontariato e del terzo settore di dieci aree locali, selezionate tra quelle più disagiate del Mezzogiorno e a forte impatto sociale. I progetti sono stati selezionati sia per la quantità delle organizzazioni coinvolte sia per la rilevanza degli interventi. Le partnership infatti sono composte in media da 30 soggetti per progetto e comprendono il mondo del volontariato e del terzo settore, istituzioni ed enti locali, università, istituti scolastici, realtà private, ecc. La portata economica complessiva è di 3,9 milioni di euro, di cui 3,3 milioni erogati dalla Fondazione per il Sud. Il contributo medio erogato dalla fondazione per singolo progetto è di oltre 800mila euro. La Fondazione per il Sud, presieduta da Carlo Alfiero, è nata nel novembre 2006 dall’incontro tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del volontariato e del terzo settore per promuovere l’infrastrutturazione sociale e lo sviluppo del Mezzogiorno.
www.fondazioneperilsud.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.