Comitato editoriale
40 ragazzi in servizio civile
Approvati i sei progetti presentati dalla Lega del Filo d'Oro, dal 1 ottobre per un anno quaranta ragazzi presteranno servizio civile nelle sedi dell'Ente
di Redazione

Sono stati approvati e ammessi al finanziamento i sei progetti di Servizio Civile presentati dalla Lega del Filo d'Oro per l'anno 2015/2016. Complessivamente i posti disponibili sono 40 così suddivisi:
Progetto “IL FILO D’ORO CHE UNISCE”:
– n. 10 posti presso il Centro Riabilitazione residenziale di Osimo (AN)
Progetto “SENSAZIONALMENTE INSIEME”:
– n. 4 posti presso il Centro Socio Sanitario residenziale di Lesmo (MB)
Progetto “CI SONO ANCH’IO GRAZIE A TE”:
– n. 4 posti presso il Centro Socio Sanitario residenziale di Molfetta (BA)
Progetto “SENTIRE LA VITA INSIEME”:
– n. 4 posti presso il Centro Socio Sanitario residenziale di Termini Imerese (PA)
Progetto “Insieme per non essere sLEGAti”:
– n. 4 posti presso il Centro Socio Sanitario residenziale di Modena
Progetto “HO CONOSCIUTO IL MONDO PALMO A PALMO”:
– n. 14 posti presso le Sedi/Servizi territoriali di Osimo (AN), Lesmo (MB), Modena, Roma, Napoli, Molfetta (BA) eTermini Imerese (PA) – previsti 2 posti per ciascuna Sede/ Servizio territoriale.
In attesa di una conferma da parte dell'Ufficio Nazionale di Servizio Civile,la Lega del Filo d’Oro propone come data di avvio dei progetti giovedì 1 ottobre 2015. I volontari percepiranno un assegno mensile di 433,80 euro, l'orario previsto è di 30 ore settimanali per i 12 mesi di servizio (ottobre 2015 – settembre 2016).
Foto di Nicolas Tarantino
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.