Daniele è stato abbandonato. È stato in affido e poi, quando aveva poco più di 4 anni, ha trovato dei genitori adottivi. Scopre la verità quando ha 8 anni anche se, dice, «l?ho sempre sospettato». A 44 anni, morti i genitori adottivi, viene contattato dalla sorella e incontra sua madre. Questo libro, scritto a posteriori, racconta l?intera vicenda. Callini, che oggi insegna Sociologia dell?educazione all?università Pontificia Salesiana, unisce le emozioni all?analisi. Un libro nuovo, utile, efficace.
Giudizio: ****
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.