Non profit
5 per mille: Auser, “correttivi necessari alla finanziaria”
La presidenza nazionale dell'Auser giudica positivamente gli sforzi del governo, ma non basta per rispondere alle attese del Terzo settore
di Redazione
La presidenza nazionale dell?Auser esprime parere positivo verso l?impegno del Governo nel riproporre in Finanziaria il “5 per mille”, ma auspica fortemente che ? in fase di stesura definitiva- abbia le caratteristiche che l?associazione insieme ad altre realtà del Terzo Settore avevano già da tempo espresso come centrali. Vale a dire l?esclusiva ammissione delle associazioni di volontariato e promozione sociale regolarmente iscritte all?albo e delle associazione e agli enti impegnati nella ricerca scientifica e sanitaria.
“Il 5 per mille ? sottolinea la presidenza Auser- è stato un esperimento a cui i cittadini hanno risposto positivamente ed ha alimentato la cultura della solidarietà. Cancellarlo o trasformarlo in qualcos?altro interromperebbe quel circolo virtuoso fra Stato e cittadini che il 5 per mille ha messo in movimento. L?esperimento deve continuare ma con i giusti correttivi”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.