Non profit
5 per mille: subito i decreti attuativi
Appello dell'Intergruppo per la sussidiariet
“Dopo aver recuperato in extremis la misura del 5 per mille nell’ultima Finanziaria, il governo ha oggi il dovere di non renderla vana approvando subito i decreti attuativi”. È questa la richiesta dei promotori dell’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarieta’ che questa mattina si sono incontrati a Roma per fare il punto sulle priorita’ dei prossimi mesi. “Lo scorso dicembre- spiegano a nome del comitato promotore Lupi, Sposetti, Realacci e Polito- con grande senso di responsabilita’ il governo, dopo averla dimenticata, aveva reintrodotto in Finanziaria questa norma che prevede la possibilita’ per i cittadini di devolvere parte delle loro imposte a favore di associazioni di promozione sociale”. “Oggi, pero’- continuano i parlamentari- a distanza di due mesi non sono ancora stati emanati i decreti attuativi. Purtroppo, siamo a ridosso della dichiarazione dei redditi e, quindi, i tempi sono piuttosto stretti. Per questo, il governo deve intervenire subito”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.