Cultura
500mila dollari per i giornalisti di domani
L’iniziativa è stata promossa da Vice Media, un colosso mondiale nella produzione di contenuti, e da Knight Foundation. Obiettivo premiare le esperienze più innovative dell’informazione
di Redazione

Attivare una nuova generazione di fruitori di notizie su temi importanti raccontando le storie attraverso tecniche nuove, senza perdere di vista la qualità: un obiettivo ambizioso e 500mila dollari per raggiungerlo.
Così Vice Media, società di media leader nel settore nella produzione e distribuzione di contenuti in tutto il mondo nata nel 1994 e che ora opera in 36 paesi tra cui anche l’Italia, e John S. and James L. Knight Foundation, fondazione privata senza scopo di lucro impegnata a sostenere economicamente le idee per promuovere il giornalismo di qualità, stanziano un fondo di 500mila dollari per formare la prossima generazione di giornalisti.
In questo modo due pilastri del giornalismo mondiale si coalizzano per innovare e reinventare insieme il settore che abitano da anni, sfruttando appieno tutte le potenzialità delle ultime innovazioni tecnologiche della comunicazione e sviluppando un linguaggio nuovo per creare senso d’appartenenza e comunità.
L’iniziativa che partirà dal prossimo anno, si avvale anche della collaborazione della Graduate School of Journalism della City University of New York, una tra le più prestigiose scuole pubbliche di giornalismo del nord-est degli Stati Uniti. La presentazione è avvenuta il primo dicembre durante la cerimonia di premiazione dell’Innovation Award Knight che si è tenuta presso il campus di Cuny a New York.
Durante la serata ad essere premiato è stato lo stesso Shane Smith cofondatore e Ceo di Vice media. Il premio ricevuto consisteva in una somma in denaro e in altri 25mila dollari da reinvestire in una startup di sua scelta. Smith ha selezionato Payk, un'organizzazione non-profit, con sede in Afghanistan, che mira a informare il mondo attraverso la copertura di notizie approfondite dal territorio. Smith, durante il suo intervento, ha specificato proprio come il fondo sia nato dal desiderio di finanziare altre organizzazioni che come Payk promuovono atti innovativi nel settore del giornalismo.
In copertina un'immagine di Shane Smith cofondatore e Ceo di Vice media
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.