Famiglia

5milioni di euro per il welfare aziendale

Le aziende lombarde possono richiedere il finanziamento di progetti di welfare aziendale e di conciliazione a favore dei propri collaboratori, messo a disposizione da Regione Lombardia.

di Redazione

Le imprese potranno partecipare sia in forma singola che in aggregazioni di almeno 3 soggetti e dovranno avere concluso, o aver a avviato, contrattazione di secondo livello.
I destinatari dei progetti sono tutti i lavoratori dipendenti presso le imprese beneficiarie e loro familiari. Sono compresi i lavoratori interinali e i titolari contratti a progetto.
Possono presentare domanda:
– Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)
– Grandi Imprese (in aggregazione con MPMI)
– Grande distribuzione

Gli ambiti di finanziamento riguardano:
1. nuovi modelli organizzativi aziendali, di semplificazione e facilitazione di accesso a servizi per il welfare;
2. azioni di innovazione sociale nell'ambito della conciliazione famiglia-lavoro;
3. azioni/progetti per la realizzazione di strumenti assistenza e previdenza sociale integrativa;

La durata prevista è di 12 mesi dall'avvio del progetto.

Il contributo regionale potrà essere concesso fino ad un massimo dell'80% della spesa totale ritenuta ammissibile e sarà calcolato in base al numero totale di destinatari dell'aggregazione coinvolti nel progetto, nella seguente modalità:

    fino a 10: fino a 10.000 euro
    da 11 a 50: fino a 50.000 euro
    da 51 a 250: fino a 75.000 euro
    oltre 250: fino a 100.000 euro

ALTIS è impegnata da tempo nell'elaborazione di progetti di welfare e collabora con diverse aziende ed è a disposizione per l'attività di progettazione e di implementazione.

Per informazioni  vai al sito di Regione Lombardia cliccando qui

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.