Welfare
60 ratifiche al Tribunale Onu
"E' un risultato importante per la lotta al terrorismo", dicono i promotori della campagna per l'istituzione del Tribunale penale internazionale
“E’ un risultato importante per la lotta al terrorismo”, dicono i promotori della campagna per l’istituzione del Tribunale penale internazionale, tra cui Sergio Stanziani, presidente dell’associazione “Non c’è pace senza giustizia”, di fronte al raggiungimento delle 60 firme e ratifiche di altrettanti Paesi del mondo per l’entrata in vigore del Tribunale penale internazionale, approvato dall’Onu nel 1997 e istituito nel 1998. la conferenza diplomatica per la stesura del suo statuto si dovrebbe tenere a Roma, come chiese il governo Berlusconi nel 1994 quando affidò al commissario ue Emma Bonino il compito di stenderne lo statuto.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it