Non profit
700 milioni da spendere per il Bertolaso delle carceri
Il capo del Dap, Franco Ionta
di Redazione
Facile che d’ora in poi lo chiameranno “il Bertolaso delle carceri”. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’ordinanza del 19 marzo 2010, Franco Ionta, capo dell’amministrazione penitenziaria in qualità di commissario straordinario, si ritrova in tasca 700 milioni di euro. Due i capitoli di spesa: la costruzione di nuovi istituti e l’ampliamento di quelli esistenti. Comune l’obiettivo messo nero su bianco, ovvero «assicurare la tutela della salute e la sicurezza dei detenuti». Ad oggi – segnala l’agenzia di Ristretti.it – i detenuti sono più di 67mila (quasi 10mila in più rispetto a 14 mesi fa, quando fu annunciato il cosidetto “Piano carceri”), ma 23mila in più del consentito ed in eccesso anche rispetto al limite ritenuto “tollerabile” dallo stesso ministero.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.