Leggi
Sirchia: per ora impossibile defiscalizzare donazioni
Intervistato nell'edizione record di Telethon (41 miliardi raccolti) da Bruno Vespa ecco cosa ha detto il ministro della Sanità Girolamo Sirchia
di Redazione
Impossibile per ora defiscalizzare le donazioni, il progetto è nel programma del governo ma i conti non permettono di fare quello che negli altri paesi è già una realtà. E? il ministro della salute, Girolamo Sirchia, a spegnere le aspettative delle associazioni che, come Telethon, beneficiano di quanto privati e aziende offrono per la ricerca.
Sirchia, rispondendo in un?intervista di Bruno Vespa inserita nella maratona per la raccolta fondi, ha spiegato di ritenere il principio valido ma, per ora, impossibile da realizzare. La richiesta è fortemente sostenuta dalla Fondazione, anche per voce del suo Presidente Susanna Agnelli.
Negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ha spiegato il direttore amministrativo e finanziario di Telethon, Angelo Maramai, esiste una defiscalizzazione completa di quanto viene donato alle organizzazioni non profit.
Oggi un privato, in Italia, può detrarre solo il 19% su un limite massimo di 4 milioni di donazioni. Per le aziende il tetto massimo è pari al 2% dell?imponibile fiscale. Troppo poco, assicura Telethon, che si rivolge alle forze politiche affinché accolgano la richiesta di maggiori agevolazioni fiscali.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.