Famiglia
Azzardo e pubblicità. Nella Legge di Stabilità 2016 resiste il divieto tra le 7 e le 22
Resiste il divieto di fare pubblicità all'azzardo, sulle tv e le radio generaliste, tra le 7 e le 22. Poco fa, dopo oltre un'ora di dibattito, la Commissione Bilancio della Camera ha respinto il sub-emendamento presentato da Rocco Palese del Gruppo Misto, che puntava a neutralizzare il dispositivo, riducendo la "fascia protetta". Un primo passo, oltre l'opposizione dei nemici e l'ostruzione degli "amici degli amici"
di Redazione

Resiste il divieto di fare pubblicità all'azzardo, sulle tv e le radio generaliste, tra le 7 e le 22. Poco fa, dopo oltre un'ora di dibattito, la Commissione Bilancio della Camera ha respinto il sub-emendamento presentato da Rocco Palese del Gruppo Misto, che puntava a neutralizzare il dispositivo, riducendo la "fascia protetta".
La fascia di divieto in Stabilità 2016 resta fissato tra le 7 e le 22. E tutale per tutti gli ambiti che riguardano i minori.
Resiste nonostante i "ni" è i "no" del sottosegretario Baretta, il vero sconfitto in questa sfida, e l'ostruzionismo palese dentro e fuori dall'aula.
Siamo ancora molto distanti dal divieto totale di pubblicità e di sponsorizzazione su tutti i media e in tutti gli ambiti richiesto dalla società civile, ma notiamo che, dopo anni di "non si può", evidentemente "si può". Fare di più è, da domani, l'imperativo
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.