Famiglia
Sostegno a distanza: 600mila i bambini aiutati
A Montecitorio, l'Avsi ha presentato con il segretariato sociale Rai le modalità per attuare il "sostegno a distanza"
di Redazione
Oggi, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio, presenti tra gli altri il sottosegretario al Welfare, Grazia Sestini, e Alberto Contri, consigliere di amministrazione della Rai, il vicepresidente della Compagnia delle Opere e amministratore delegato Avsi, Alberto Piatti ha ricordato come “in Italia il sostegno a distanza aiuta 600mila bambini del Terzo mondo, coinvolgendo in quest’opera 1 milione e mezzo di italiani”.
Con il segretariato sociale Rai, infatti, Avsi ha presentato a Montecitorio le modalità per attuare il cosiddetto “sostegno a distanza”, cioè tutto quello che serve sapere per aiutare un bambino povero del terzo mondo.
Una delegazione dell’Avsi, con alcuni volontari italiani che operano in Brasile, è stata poi ricevuta dal presidente della Camera Pierferdinando Casini.
I giovani volontari italiani che operano in Brasile hanno illustrato al presidente Casini il progetto di recupero delle favelas a Salvador de Bahia. Il progetto pilota si è dimostrato valido al punto da ottenere uno dei più importanti finanziamenti della Banca Mondiale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.