È da anni, ormai, al centro del dibattito politico economico internazionale. Ma quanti sanno davvero cos?è il welfare state? Probabilmente molti meno di quelli che ne parlano, avanzano proposte di riforma, lo criticano o elogiano a seconda dei casi. Ripercorrere, quindi, le tappe essenziali dello sviluppo delle politiche sociali presenta più di un motivo di interesse. Si tratta di tornare sui grandi dibattiti che hanno accompagnato queste svolte cruciali, rivisitando i temi fondamentali dei confini della responsabilità statale e delle condizioni per l?istituzionalizzazione della solidarietà.
Dalle Poor laws inglesi del XVII secolo alle politiche di restrizione contemporanee, questo libro di Fiorenzo Girotti illustra la lunga vicenda del welfare, considerandone assetti legislativi, modelli organizzativi e logiche funzionali alla luce delle principali interpretazioni proposte dalle scienze sociali.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.