Welfare

Amnesty: il Congo viola i diritti umani

Secondo l'organizzazione, il governo detiene arbitrariamente centinaia di studenti e giornalisti

di Carlotta Jesi

La Repubblica Democratica del Congo viola i diritti umani. A denunciarlo è Amnesty International, secondo cui le forze di sicurezza congolesi detengono arbitrariamente centinaia di studenti, giornalisti e persone che si oppongono al governo. Il Paese risponde dicendo che il rispetto delle libertà fondamentali sta migliorando ma che, all’Occidente, evidentemente non basta. «La situazione dei diritti umani in Congo migliora», ha dichiarato in risposta al rapporto di Amnesty il ministro congolese per i diritti umani Luaba Ntumba, «ma ci sarà sempre qualcuno per cui non abbiamo fatto abbastanza».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.