Cultura
Ogm: Canada, bio in causa con Monsanto e Aventis
I coltivatori di rapa del Saskatchewan chiedono i danni alle multinazionali biotech per l'inquinamento delle loro colture
Un gruppo di contadini biologici canadesi promuovono un’azione legale contro due gigante del biotech: Monsanto e Aventis, chiedendo un risarcimento danni per l’inquinamento di canola Ogm nei loro campi.
A promuovere l’azione il Saskatchewan Organic Directorate (SOD): “E’ venuto il tempo della sfida”, ha dichiarato Marc Loiselle, membro del board dell’associazione.
Gli agricoltori biologici della regione sono circa un migliaio che coltivano complessivamente oltre 405mila ettari. Non è noto l’ammontare del danno di cui sarà chiesto il risarcimento, ma alla SOD parlano di «molti milioni di dollari».
La canala è una variante canadese della rapa, di cui sono state inserite coltivazioni Ogm già dalla metà degli anni 90.
«Cercheremo di far pagare a queste società le perdite che gli agricoltori hanno sostenuto a causa dell’inquinamento», ha dichiarato alla Reuters l’avvocato Terry Zakreski. Com’è noto le coltivazioni biologiche prevedono “tolleranza zero” rispetto rispetto al transgenico.
«Secondo me, è si tratta di garantire a ogni coltivatore la libertà di coltivare ciò che che vuole, sia esso biologico, convenzionale o transgenico», ha commentato la portavoce canadese di Monsanto Trish Jordan.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.