Sostenibilità

Televisione: il 95% dei programmi Rai ignora il sociale

Presentato a Torino uno studio sui palinsesti commissionato dal Segretariato sociale della Rai

di Redazione

Oggi a Torino, presso il centro di produzione RAI, nell?ambito della riunione della sede permanente di confronto sul segretariato sociale e rapporti con il pubblico è stato presentato uno studio sui palinsesti sociali commissionato dalla stessa RAI ai professori universitari Richeri, dell?Università di Lugano e alla Prof.ssa Lasagna dell?Università di Bologna.
Da tale studio è emerso che addirittura il 95% dei programmi RAI non affronta temi sociali. Ma la ricerca evidenzia anche altri particolari. Ad esempio la Prof.ssa Lasagna ha sottolineato l?incapacità di giornalisti e conduttori tv di gestire i rapporti con persone portatrici di handicap all?interno delle poche trasmissioni o dei limitati spazi a loro dedicati. Un dato che la dice lunga sulla qualità delle trasmissioni televisive che affollano le nostre reti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.