Salute

Fondo globale Hiv: i nomi delle ong elette nel board

Due donne sieropositive rappresenteranno la società civile nel board del Fondo globale per la lotta all'Aids

di Carlotta Jesi

Il Fondo globale per la lotta all’Aids, la tubercolosi e la malaria lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ha annunciato i tre rappresentati della società civile che faranno parte del suo board. In rappresentanza dei Paesi in via di sviluppo è stata eletta Milly Katana, sieropositiva africana dell’Health Right Action Group Uganda, che siederà nel board con diritto di voto. Cristoph Benn, medico tedesco del Department of Health Policy and Studies del German Institute for Radical Mission di Tubinga, darà invece il suo voto in rappresentanza della società civile del Nord. Ex officio, ossia senza diritto di voto, siederà nel board del Fondo anche Philippa Lawson, sieropositiva dell’Academy for Educational Development di Washington.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.