Non profit
Botta e Risposta
E' attività commerciale Gestire la ludoteca comunale per non soci?
La nostra associazione per statuto svolge servizi educativi e di promozione sociale e gestisce la ludoteca per conto del Comune. Gli utenti, frequentatori della biblioteca comunale, non sono soci. L’attività pertanto è commerciale?
L’art. 111 c. 3 del Tuir prevede per la vostra fattispecie che l’attività in oggetto debba qualificarsi come commerciale perché svolta nei confronti di non associati. È importante sottolineare che la legge 383/00 ha stabilito che le cessioni di beni e le prestazioni di servizi rese nei confronti dei familiari conviventi degli associati sono equiparate ai fini fiscali a quelle rese agli associati e che lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni e gli enti pubblici possono stipulare convenzioni con le associazioni di promozione sociale iscritte da almeno sei mesi nei registri istituiti dalla legge stessa, per lo svolgimento delle attività previste dallo Statuto, verso i terzi.
A cura di Salvatore Pettinato
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.