Cultura
Ministero salute: Ogm autorizzati non pericolosi
La presenza di Ogm nei prodotti alimentari autorizzati non rappresenta un problema di salute. Lo precisa il ministero che "spiega" i controlli delle sementi nel 2001
di A. Capannini
La presenza di Ogm nei prodotti alimentari autorizzati non rappresenta un problema di salute, considerata peraltro la preventiva procedura di valutazione effettuata dagli organi istituzionali dell’Unione Europea.
E’ quanto precisa il ministero della Salute commentando le notizie sui controlli effettuati sulle sementi nel 2001.
”Per le sementi?, si legge in una nota ministeriale, ?non trattandosi di alimenti e ferma restando l’esclusiva competenza in materia da parte del ministero delle Politiche Agricole e Forestali, il ministero della Salute ha collaborato ai controlli con le sue strutture tecniche e operative.
La presenza di Ogm nelle sementi, in particolare per quanto riguarda un’eventuale definizione di tolleranza, è esclusivamente un problema di carattere commerciale, e come tale deve essere affrontato nelle sedi competenti”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it