Mondo
Agnelli: 11 settembre ha accelerato globalizzazione
Per il presidente onorario Fiat si tratta di un effetto «positivamente sorprendente»
Gli eventi drammatici dell’11 settembre hanno avuto, secondo il presidente onorario della Fiat, Giovanni Agnelli, anche degli ”effetti inattesi e positivamente sorprendenti”. Tra questi – ha spiegato nella lezione al Senato sulla globalizzazione – precisi segnali ”non di allentamento o arretramento, ma di rafforzamento della volonta’ di perseguire l’integrazione e di coordinarla piu’ efficacemente”.
A giudizio di Agnelli, uno degli elementi ”incoraggianti” scaturiti dagli attentati dell’11 settembre e’ stato quello della risposta politica che ne e’ venuta: ”E’ su questo terreno, soprattutto, che sono maturate scelte che ci fanno parlare di un’inattesa ripresa della capacita’ di governance mondiale”. Gli attentati a Washington e a New York , ha aggiunto , hanno mostrato chiaramente come ”non puo’ esistere salvaguardia nazionale senza cooperazione internazionale, in tutti i campi”. Agnelli ha citato poi come effetti positivi post 11 settembre il raggiungimento dell’accordo sui paradisi fiscali, la partnership strategica tra India e Pakistan e l’ingresso della
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.