Mondo

Equivoci: oscurato il sito Usa per la ricerca sul cancro

Troppe parole "a luci rosse", secondo i filtri automatici antiporno. Ma erano per l'informazione contro il tumore alla mammella

di Benedetta Verrini

Troppe parole come seno, mammella o altro, e il sito www.cancer.org della più grande associazione americana per la lotta contro il cancro (alla mammella, ovviamente) è stato oscurato. L?uso abnorme di questi termini, infatti, faceva entrare in funzione i software come Net Nanny o Cyber Patrol, impiegati per impedire ai bambini di entrare nei siti porno. Solo che il sito in questione non aveva proprio alcun contenuto “a luci rosse”, e i termini indicati si riferivano ovviamente allo sviluppo delle malattie tumorali del seno: per ore, però, medici e pazienti non sono riusciti a collegarsi al portale, perché l?inflessibile software (nella fattispecie Cyber Patrol) ne bloccava l?accesso, considerandolo un sito da censurare.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.