Leggi
Brevettabilità Dna: Commissione Camera chiede stralcio
Più garanzie sulla brevettabilità delle biotecnologie e delle sequenze di Dna umano. Questo l'obiettivo della commissione Affari sociali della Camera
di Redazione
Più garanzie sulla brevettabilità delle biotecnologie e delle sequenze di Dna umano. Questo l’obiettivo della commissione Affari sociali della Camera, che ha chiesto all’Aula di stralciare l’art. 6 del ddl che sarà discusso domattina alla Camera e che recepisce la direttiva Ue sulle biotecnologie. Lo ha ricordato Domenico Di Virgilio, parlamentare e presidente dei medici cattolici italiani, a margine del corso sulle biotecnologie per i medici di famiglia tenutosi oggi a Roma. La richiesta punta ad esaminare più a lungo le regole del processo biotecnologico, ”senza però -ha detto Di Virgilio- lasciar passare troppo tempo”. ”Siamo già in ritardo nel recepire la direttiva europea -precisa infatti Leonardo Santi, direttore del centro di biotecnologie avanzate di Genova- ci troviamo in fase di infrazione”. Il nodo, ora, è quello di fare in modo che -ha spiegato Santi- le aziende Biotech non possano brevettare i singoli geni scoperti, ma solo le tecniche e i procedimenti ad hoc utilizzati.”
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.