Quella dell?Associazione Giovanni XXIII è una buona proposta. È un intervento nel dibattito sul concorso per gli insegnanti che non mi pare in contrasto con quanto il ministro Luigi Berlinguer ha detto, sollecitando contributi a 360 gradi. Il Ministro, come è noto, ha in mente una versione riveduta e corretta del cosiddetto ?Concorsone? . Il contributo dei volontari e dello stesso don Benzi è certamente una posizione di cui terremo conto, soprattutto per l?accento che pone sul ruolo di primo piano dei docenti. La parte dell?intervento che mi convince meno è la critica di don Oreste Benzi a quello che lui chiama il ?quiz per superprofessori? . Qui il sacerdote ripete posizioni già da più parti segnalate. Mi pare di gran lunga più apprezzabile invece la sottolineatura dell?importanza di relazioni autentiche e profonde tra insegnanti e alunni e della necessità di valorizzare queste disponibilità. Complessivamente, è una posizione che mi vede d?accordo e che entrerà a far parte dei suggerimenti di cui il Ministro vuol tener conto. Non posso ancora dire nel concreto come ci muoveremo: siamo appena usciti da uno stop al concorso che ha messo sul tavolo una serie di questioni di metodo e di merito. È davvero troppo presto per dire che cosa faremo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.