Non profit
“Io difendo la 185” su Radio 24. La trasmissione
Su Radio 24 è andata in onda ieri la puntata "Senza fine di lucro", il programma di Riccardo Bonacina, condotta da Gabriella Meroni, interamente dedicata alla campagna
di Redazione

Una campagna di civiltà, una battaglia lanciata dal settimanale Vita insieme a molte organizzazioni non profit. Si tratta di una campagna che è stata chiamata “Io difendo la 185”, dove la 185 è una legge dello Stato italiano del 1990 che si oppone al commercio indiscriminato delle armi. Questa legge regola il mercato e vieta che le armi italiane vengano vendute a Paesi in guerra o a Paesi che violano i diritti umani. Ebbene, oggi in Parlamento c’è un disegno di legge che, se passerà, di fatto abolirà tutti i controlli sul mercato delle armi e, quindi, permetterà all’Italia di vendere armamenti, per esempio, a dittatori sanguinari, a regimi dittatoriali, ai signori della guerra.
Abbiamo affrontato la questione in compagnia di Riccardo Bagnato, responsabile area internet di Vita; Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink; Giuseppe Frangi, direttore di Vita; Chiara Bonaiuti, dell’osservatorio sul commercio delle armi; Emilio Emmelo, coordinatore area armi della sezione italiana di Amnesty International; Paola Villa, del settore pace e sviluppo delle Acli; Maso Notarianni di Emergency.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.