Mondo
Più logo: effetto 11 settembre sui marchi Usa
Una ricerca di Edelman svela un ribaltone fra i brand di cui gli americani hanno più fiducia: via Wwf e Greenpeace, dentro Coca-Cola e McDonald's
Ecco l’effetto 11 settembre sui loghi. Lo ha misurato la Edelman, società multinazionale che si occupa di pubbliche relazioni e comunicazione.
In una ricerca svolta fra alcuni opinion leaders e di cui dà conto stamani il Financial Times, si comparano i brand più famosi prima e dopo l’attentato del Wtc, per stabilire in quali hanno più fiducia gli statunitensi.
Prima delle Torri gemelle, i marchi in cui si aveva più fiducia negli Usa erano, dopo Microsoft, Wwf e poi, a pari merito Nike e Greenpeace, a dimostrazione di quanto fosse forte la pressione dell’ambientalismo organizzato sul mondo economico americano.
Dopo gli attentati, la situazione cambia. Ancora Bill Gates e il suo impero in testa, ma dietro compaiono Coca-Cola, McDonald’s e Bayer. Ovvero marchi molto patriottici e un brand tedesco che però ha il grande merito di produrre il Cipro, l’antidoto dell’antrace che terrorizza gli americani.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.