Welfare
Cina: Bush se ne va, 47 cristiani arrestati
Lo ha riferito il Centro Informazione per i Diritti Umani e la Democrazia in Cina
Il Presidente americano George Bush, e’ rientrato negli Stati Uniti e subito dopo le autorita’ cinesi hanno arrestato 47 cristiani durante una riunione a Pechino. Lo ha riferito il Centro Informazione per i Diritti Umani e la Democrazia in Cina precisando che almeno 70 poliziotti hanno fatto irruzione durante la riunione sostenendo che si trattava di un incontro illegale.
Un uomo di 70 anni ha avuto necessita’ di cure mediche per problemi cardiaci sopraggiunti mentre era in custodia della polizia. Bush durante l’incontro con il presidente cinese Jiang Zemin ed in un discorso tenuto all’universita’ di ingegneria di Pechino ha sostenuto la necessita’ di liberta’ di culto e di riforme democratiche nel Paese. Il presidente americano ha inoltre chiesto a Jiang di avviare un dialogo con il Dalai Lama ed il Vaticano.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.