Giunto ormai al suo quinto rapporto sullo stato sociale, anche quest?anno l?Iridiss (Istituto di ricerca sulle dinamiche della sicurezza sociale) insieme al Cnr (Centro nazionale ricerche), ha sviluppato con rara perizia i temi di maggior rilevanza nell?attuale dibattito sulla riforma del welfare. Come, per esempio, quelli relativi all?equità redistributiva, alle diverse forme di esclusione sociale che vanno diffondendosi, alle ancora molte sacche di inefficienza che persistono nel nostro sistema sanitario nazionale. Ne emerge un quadro piuttosto sconfortante, che mette in luce come l?assenza nel comparto assistenziale di una volontà politica capace di andare oltre le mere enunciazioni di principio rappresenta l?ostacolo più grande da superare per realizzare una moderna riforma dello stato sociale.
Per capire quanto ci costa la Bindi
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.