Cultura
Guida pratica al venture capital
di Paolo Sassetti, ed. Franco Angeli, pag. 176, L. 32.000
di Redazione
Fino a pochi anni fa, per ottenere le risorse necessarie ad intraprendere un?attività economica, gli aspiranti imprenditori erano di solito obbligati a seguire una sola, unica strada: rivolgersi alle banche, offrire garanzie patrimoniali personali per ricevere credito ed augurarsi che la loro business idea si rivelasse vincente. Oggi, per fortuna, i canali di finanziamento sono molteplici, le alternative per approvvigionarsi di denaro diverse e a fare la parte del leone in questo campo è sempre più il cosiddetto ?venture capital?, la pratica, cioé, seguita da importanti investitori istituzionali di finanziare aziende e progetti sulla base della loro redditività futura. Si tratta di uno strumento che incontra un crescente consenso e questa utile guida pratica insegna come poterne sfruttare al meglio le potenzialità.
Diventare imprenditori con il venture capital
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.