Non profit
L’open source va in onda su Free Radio Linux
Per i prossimi 500 giorni, su Free Radio Linux, vengono recitati tutti i codici che formano il kernel del sistema operativo aperto.
L’open source va in onda su Free Radio Linux. Per i prossimi 500 giorni, infatti, sulle sue frequenze una voce reciterà tutte le linee di codice del sistema operativo aperto inventato da Linus Torvalds. «4,141,432 linee di codice», precisano Adam Hyde e Honor Harger, i due neozelandesi ideatori del progetto lanciato il 3 febbraio scorso, anniversario dell’utilizzo del termine open source per indicare la pubblicazione libera. L’utilità del progetto? «Effettivamente l’idea è abbastanza ridicola», ammettono Hyde e Harger, «chi volesse trascrivere il codice per intero dovrebbe ascoltare Free Radio Linux per 598 giorni di seguito». Non per niente sono seguaci di Linus Torvalds, che ha intitolato il suo libro su Linux “Just for fun”, solo per divertimento.
Per ascoltare Free Radio Linux
radioqualia.va.com.au/freeradiolinux
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it