Leggi

Authority Onlus: l’infinita rincorsa

Adesso, speriamo che con tempi meno biblici siano dati loro strumenti e mezzi adeguati per ben operare

di Riccardo Bonacina

Prevista dalla legge 362 del 1996 doveva essere istituita, per legge, entro il 31/12/1997. E invece siamo all?8 marzo 2002. Il cammino dell?Agenzia per le Onlus è stata una storia simile ad un?infinita rincorsa, la rincorsa ad un bisogno vero: quello di favorire una maggior trasparenza in settore tanto delicato quanto in crescita come quello del non profit. Un settore che Stato, mercato e semplici cittadini hanno da tempo individuato e deputato ad un ruolo da protagonista nella riforma del Welfare State.
Nel settembre 2000 la decisione di stabilirne la sede a Milano, nel settembre 2001 la definizione del suo regolamento, e?solo ieri la nomina dell?ultimo degli 11 saggi chiamati a far parte dell?Agenzia, l?Assessore alle politiche sociali del Veneto Antonio De Poli. Una rincorsa che è finalmente finita oggi. L?agenzia per le Onlus potrà finalmente cominciare ad operare. Tra gli undici membri dell?Agenzia ci sono qualità e professionalità adeguate (dal presidente Ornaghi, al professor Barbetta, al tributarista Pettinato), speriamo, che con tempi meno biblici siano dati loro strumenti e mezzi adeguati per ben operare. Così che si cominci, finalmente, a rispondere a quel bisogno di trasparenza e di qualità che, innanzitutto il settore non profit, invoca da tempo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it