Sostenibilità
Tv: intervista esclusiva a Arundhati Roy
La scrittrice, recentemente processata per la sua battaglia ambientalista, parlerà di scrittura e impegno sociale
Verrà trasmessa questa sera, mezz’ora dopo la mezzanotte su Raiuno, un’intervista esclusiva a Arundhati Roy, la scrittrice indiana recentemente processata e condannata a un giorno simbolico di prigione, a causa della sua battaglia contro la costruzione della diga sul fiume Narmada.
LA Roy, 40 anni, è considerata la paladina degli ambientalisti del suo Paese. Uno degli autori del documentario di Rai Uno, Angelo Fontana, è andato a trovare la scrittrice in India nella casa dove è nato il suo primo romanzo. L’autrice di “Il dio delle piccole cose” e degli articoli raccolti recentemente in “Guerra è pace” (entrambi Guanda) parla di scrittura ma anche di impegno sociale in questa intervista che è una delle poche rilasciate dalla scrittrice.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.