Leggi
Computer statali anche al non profit.
E'stata pubblicata nel n. 290 dell11 dicembre 1999 la direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 5 Novembre stabiliva la cessione gratuita do pc ad associazioni......
di Redazione
I computer e gli altri apparecchi informatici che non vengono più utilizzati dalla pubblica amministrazione, ora possono essere ceduti a titolo gratuito, dietro richiesta, alla scuole o alle associazioni senza fine di lucro. È quanto prevede la direttiva del presidente del consiglio dei ministri che stabilisce che la cessione gratuita deve, però, essere un passo successivo al tentativo di alienazione, a meno di una diversa decisione da parte del Provveditorato generale dello Stato (la struttura incaricata della vendita dei beni). Nel caso non vada a buon fine il tentativo di vendita si può allora ricorrere, secondo quanto stabilisce la direttiva, alla cessione gratuita verso i soggetti che ne hanno fatto richiesta. Nel caso infine, fallisse anche questa possibilità i computer devono essere distrutti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.