Welfare

Warriors, missione poco umanitaria

Si intitola "Warriors" la fiction che ha conquistato platea, pubblico e giuria al 13° Festival dei programmi audiovisividi Biarritz, conclusasi la scorsa settimana.

di Carlotta Jesi

Si intitola “Warriors” (cioè “Guerrieri”) la fiction che ha conquistato platea, pubblico e giuria al 13° Festival dei programmi audiovisivi di Biarritz, conclusasi la scorsa settimana. Due puntate di 85 minuti ciascuna firmate da Peter Kosminsky e prodotte dalla Bbc, per raccontare la missione dei caschi blu nella ex-Jugoslavia attraverso gli occhi straziati di quattro giovani militari di Liverpool. Mandati nella ex-Jugoslavia in missione umanitaria, in nome della neutralità sono costretti a veder uccidere donne e bambini sotto i loro occhi. Attraverso di loro Kosminsky rivela l’assurdità della violenza della guerra ma anche l’assurdità del mandato Onu. “Warriors” restituisce tutta la dimensione del dramma bosniaco e la frustazione e disperazione delle forze Onu, senza voyerismo ma con efficacia senza eguali. Anche grazie all’interpretazione di quattro giovani attori sconosciuti. Li vedremo mai in Italia?

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.