Famiglia

Acnur: Italia si doti di legge su diritto asilo

«È l'unico Paese europeo che non ne ha nessuna»

di Gabriella Meroni

Nell’Unione Europea l’Italia ha un primato: e’ l’unico Paese che ancora non abbia una legislazione organica in materia di asilo. Lo denuncia l’Acnur, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, che chiede “importanti e significative modifiche” da parte della Camera al testo del disegno di legge Bossi-Fini relativo alle norme in materia di immigrazione ed asilo gia’ passato a Palazzo Madama.

Secondo l’Acnur, si tratta di apportare modifiche indispensabili per mettere la legislazione “in linea con alcuni degli standard minimi internazionalmente riconosciuti”. Tra le novita’ da introdurre – ha sottolineato Laura Boldrini, portavoce dell’Agenzia dell’Onu in Italia nel corso di una conferenza stampa – ci sono l’ammissione di quanti richiedono asilo al posto di frontiera, il funzionamento delle Commissioni territoriali per la valutazione delle domande, la previsione di una forma di protezione umanitaria e l’introduzione di un ricorso con effetto sospensivo, “in vista delle possibili gravi ed irrimediabili conseguenze di un rimpatrio immediato”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.