Cultura
La fame nel mondo spiegata a mio figlio
di Jean Ziegler Ed. Emi, pag.160, L.15.000
di Redazione
A tragedie come la fame nel mondo, liquidate ormai sbrigativamente con l’aggettivo “inevitabile” Jean Ziegler, professore all’Università di Ginevra e alla Sorbona e più volte deputato al Parlamento svizzero, contrappone l’arma della comprensione, della conoscenza, della denuncia. E lo fa sotto forma di conversazione con il piccolo figlio Karim al quale spiega, quando gli chiede cosa si può fare per salvare decine di milioni di uomini dalla denutrizione, che «nessuna vittima della fame è una vittima inevitabile. Per noi uomini di fede», sottolinea Ziegler, «vivi e capaci d’intendere e di volere, la fatalità della carestia e della morte non esiste. In primo luogo, ciò che è veramente necessario è cercare di capire». E questo libro ci riesce veramente.
Da non perdere e da regalare
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.