Famiglia
Svizzera condannata dagli storici
Pubblicato in questi giorni il rapporto della commissione incaricata di far luce sul comportamento della Svizzera durante il nazismo
di Redazione
Viene pubblicato in questi giorni il ?Rapporto finale della Commissione Indipendente di Esperti Svizzera-Seconda Guerra Mondiale? (Pendo Verlag Zurigo e Armando Dadò editore Locarno, pp. 595, ? 33). La commissione, istituita nel 1996 dal governo svizzero, aveva il compito di far luce sul comportamento della Confederazione durante il nazismo a seguito, in particolare, delle accuse riguardo l?oro degli ebrei.
Nel rapporto evidenzia gli stretti legami economici e finanziari tra la Svizzera e la Germania nazista e l?Italia fascista prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Nei lavori della commissione vengono esaminate le transazioni finanziarie e commerciali, i fondi patrimoniali giacenti nel paese, la confisca di opere d?arte e la politica di asilo nell?ambito di un sistema internazionale caratterizzato dall?economia bellica ed espansionistica della Germania nazista.
Luca Fiore
fiore_luca@libero.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.