Mondo
Arriva il naso annusa-malattie
I cinesi lo usano con scopi medici da migliaia di anni.
di Redazione
I cinesi lo usano con scopi medici da migliaia di anni. Stiamo parlando del naso, o meglio, dell?olfatto, impiegato all?ombra della Grande Muraglia per individuare dall?odore la presenza di alcune malattie, come la tubercolosi, nei pazienti. E la scienza, di questa tradizione che potremmo senza dubbio definire pittoresca, ha fatto tesoro, e così i medici Selly Saini e Jan Leiferkus della Crainfeld University in Inghilterra hanno progettato un vero naso elettronico in grado di scoprire dall?odore la presenza o l?assenza di alcune tipologie di batteri. Lo ?sniffatore di infezioni?, per ora alla fase sperimentale, è composto al suo interno, e in modo del tutto similare al naso umano, da una serie di sensori elettronici calibrati sull?odore di particolari sostanze chimiche; se queste vengono rilevate, la notazione viaggia velocissima verso un cervello elettronico che elabora tutti i dati olfattivi pervenuti. In questo modo, ed è proprio il caso di dire ?a naso?, dovrebbe essere possibile determinare la presenza di una patologia, che dal computer è associata automaticamente alla presenza dei valori chimici.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.