La donna sulla strada dei quechuas di cui parla questo libro è Vittoria. Che in Perù vive dal 1981 come cooperante del Mlal e un giorno, dopo dieci ore di cammino, sbuca sui pendii verdi di Supaypampa, nome quequa della Pamapa del Diavolo. Dove incontra una comunità contadina con un grande sogno: costruire una strada verso la modernità. Ossia l?arricchimento attraverso lo sviluppo. Un sogno che Vittoria aiuta a realizzare non per la richezza ma per la giustizia, non solo per evitare sfruttamento ed emarginazione ma per dimostrare che la solidarietà comunitaria è meglio dell?individualismo. Un libro che racconta di bestiami, boschi, battaglie e dell?evoluzione dei Paesi in via di sviluppo e di chi ogni giorno per esso si batte e lotta.
Una finestra sul mondo nuovo
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it