Volontariato

Africa, rischio fame per fascia australe

L'Africa australe a rischio fame. L'allarme lanciato dalla Sadc che ha sottolineato come gli aiuti e le importazioni alimentari arrivino troppo lentamente nelle zone colpite dalla siccit

di Redazione

L’Africa australe a rischio fame. L’allarme e’ stato lanciato dalla Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (Sadc) che ha sottolineato come gli aiuti e le importazioni alimentari arrivino troppo lentamente nelle zone colpite dalla siccità. ”Solo il 36 per cento delle importazioni regionali pianificate sono state ricevute – ha fatto sapere la Sadc – esacerbando il gia’ decrescente andamento dei rifornimenti alimentari nei paesi privi di sbocco al mare come Malawi, Zambia e Zimbabwe”. Secondo la Sadc, il deficit regionale di cereali ammonta ora a 1,16 milioni di tonnellate, dalle precedenti 962.000. Le previsioni preliminari dicono che il raccolto di cereali del 2001-2002 nei paesi della regione dovrebbe scendere al di sotto della media degli ultimi 10 anni, che e’ stata di circa 22 milioni di tonnellate, soprattutto a causa della siccità. ”Aiuti alimentari urgenti sono vitali per evitare una carestia di massa in questi paesi ”, ha sottolineato la Sadc.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.