Salute
Cina: studenti creano ong per combattere l’Hiv
Come molti altri attivisti del Paese, per aiutare gli altri rischiano il carcere
Si chiama Aizhi Action Project www.aizhi.org, l’organizzazione non governativa fondata da un gruppo di studenti e giornalisti cinesi per combattere l’Hiv. Il virus che, per molti politici cinesi, non esiste neppure. I fondatori di Aizhi rischiano di finire in prigione perché denunciano il colpevole silenzio del governo sulla malattia.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.