Cultura
Bioedilizia: nasce in Sicilia la vernice alla frutta
Nel nuovo prodotto i solventi chimici sono sostituiti con olii estratti dagli agrumi
Nasce in Sicilia la vernice alla frutta, destinata a chi voglia costrure seguendo i dettami della bioedilizia per realizzare una casa ecocompatibile per il versante delle vernici. Presentata stamani a Palermo, la nuova vernice, con brevetto europeo, e’ realizzata dal colorificio Atria di Partanna (Trapani) sostituendo i solventi chimici con olii estratti dagli agrumi, e in particolare il terpene di arancio tratto dai “pastazzi” agrumari residui della lavorazione dei succhi, e completamente biodegradabile.
Del nuovo prodotto si e’ parlato nel corso di una tavola rotonda su “Gli ambienti interni ecocompatibili” con la partecipazione di amministratori, tecnici e imprenditori. In Italia si consumano circa 1 milione di tonnellate l’anno, tra lacche, vernici, pitture idromurali e protettori del legno: in media ogni famiglia ne utilizza 63 chili, pari a 25 chili di solvente pro-capite. Un consumo che inevitabilmente alimenta lo “smog fotochimico” meno evidente di quello esterno, ma certamente dannoso.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.