Politica

Pancho, i professori e il mondo

l'aulico convegno dei professori fiorentini

di Maramao

Ah, i professori. Che charme, che classe, che signorilità. Questo weekend sono a Firenze per trasformare il loro movimento in ?Laboratorio per la democrazia?. Appuntamento alla Casa del Popolo di San Bartolo a Cinotia, ore 15 del 6 aprile 2002. Introducono Paul Ginsborg e Francesco Pardi detto Pancho. Seguono varie relazioni degli oltre 300 aderenti al nuovo movimento. Tema: ?difendere la democrazia in Italia in pericolo dall?avvento di Silvio Berlusconi in poi?. E la pace in Medio Oriente? E Betlemme insanguinata? E la Chiesa della natività profanata? E gli attentati suicidi dei fanatici di Hamas? E i tank di Sharon? E Arafat isolato? E i pacifisti italiani malmenati? Echisenefrega. Questa è la nuova politica all?italiana, ragazzi, e voi non ci potete fare un bel nulla.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.