È una società per azioni appena nata, si chiama Agemi, Agenzia per lo sviluppo della microimpresa, ed è la prima agenzia italiana costituita allo scopo di introdurre, sviluppare e promuovere il microcredito nella nostra realtà economica. La società, con sede a Milano ma presto operativa anche in altre città, si propone di svolgere attività di intermediazione tra persone (soprattutto donne, giovani e immigrati) con idee imprenditoriali ma impossibilitate a darvi seguito perché prive di risorse finanziarie e delle garanzie necessarie ad accedere ai circuiti tradizionali del credito.
Scopo di Agemi sarà quello di selezionare e accompagnare queste idee attivando nel contempo le risorse presenti nel sistema finanziario e nella comunità locale per dar vita a nuova imprenditorialità e nuova occupazione. «Il microcredito è uno strumento di credito innovativo», afferma Guido Busato, amministratore delegato della società, «particolarmente utile a sostenere iniziative d’impresa a livello locale. Sono sicuro che la nostra attività troverà supporto da parte degli enti creditizi e sarà in grado di affermarsi rapidamente quale nuovo modello per la promozione di nuova imprenditorialità nel nostro Paese».
Info: tel. 02.6695691
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it