Cultura
Trapianti: Veneto modello europeo
E' la regione dove piu' avanzata e' la cultura della donazione d'organi: lo riporta una statistica del Centro regionale trapianti
Con 25,6 donatori per milione di abitanti nel 2001, il Veneto e’ tra le regioni europee (16 interventi per milione, come media) dove piu’ avanzata e’ la cultura della donazione d’organi e, quindi, piu’ elevato e’ il numero di vite salvate o riportate alla normalita’.
Nel 2001 sono stati 359 i trapianti effettuati contro i 329 del 2000. Piu’ alto e’ anche l’indice di soddisfacimento delle liste d’attesa che ha raggiunto il 34%, con punte del 76,2% per il polmone, del 49,5% per il cuore-polmone, del 43,6% per il fegato, e del 27,7% per il rene, ma con uno straordinario 91,3% per il rene pediatrico. Questi dati, elaborati dal centro regionale trapianti e illustrati dall’assessore alla alla sanita’ Fabio Gava, hanno fatto da sfondo alla presentazione delle manifestazioni organizzate nel Veneto per la settimana nazionale della donazione e del trapianto che si tiene dal 6 al 13 aprile.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it