Famiglia
Al via il tribunale penale internazionale
Oggi solenne cerimonia a Roma
Entra finalmente in vigore lo statuto del tribunale internazionale permanente e questo pomeriggio a Roma una solenne cerimonia celebrerà questa tappa importante nella difesa dei diritti umani a livello globale.
La cerimonia si terrà al Quirinale e saranno presenti il presidente italiano Carlo Azeglio Ciampi e il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan. Il Tribunale Penale Internazionale (TPI) è un organo giudiziario permanente, indipendente, creato dalla comunità internazionale per perseguire i più gravi crimini riconosciuti dal diritto internazionale: il genocidio, altri crimini contro l’umanità e i crimini di guerra.
E’ entrato in vigore grazie a 60 Paesi che hanno sottoscritto il suo statuto (l’Italia è stato il quarto Paese a ratificare, nel lugio 1999). Fra i grandi assenti spiccano gli Stati Uniti, che non accettano che i propri cittadini possano essere giudicati da un tribunale internazionale, nemmeno se colpevoli di crimini contro l’umanità.
Sede della Corte sarà la città olandese dell?Aja. I 18 giudici internazionali dovrebbero diventare operativi a partire dal prossimo luglio. Potranno essere portati in giudizio soltanto i cittadini degli Stati che hanno ratificato il trattato.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.