Mondo
Quelle lacrime di umanità del sindaco di Torre Melissa
Intervistato da Radio Capital, dopo una notte di soccorsi in mare, Gino Murgi è scoppiato a piangere: «Come si può restare indifferenti di fronte a una mamma che urla e un bambino di tre mesi bagnato, nudo, viola dal freddo? Ho pensato ai miei figli»
di Redazione

Per soccorrerli si sono buttati fra le onde nel gelo invernale e non hanno esitato un istante a mettersi in mare con il barchino di un hotel pur di raggiungerli e portarli in salvo a riva. È grazie agli abitanti di Torre di Melissa, piccolo paesino del crotonese, che 51 migranti di nazionalità curda sono riusciti a sopravvivere al naufragio della barca a vela su cui viaggiavano. Attorno alle quattro, l'imbarcazione si è incagliata a pochi metri dalla spiaggia, intrappolando a bordo i migranti, terrorizzati dalla violenza delle onde.
Le loro urla disperate, i pianti e le richieste di aiuto hanno svegliato gli abitanti del paese, che con il sindaco Gino Murgi in testa, non hanno esitato un momento a riversarsi sulla spiaggia e ad intervenire ancor prima dell'arrivo dei soccorsi.
Il sindaco è stato poi intervistato da Radio Capital. E si è commosso. Ecco le sue parole.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.