Welfare

Diritti umani: quinta condanna Onu per Israele

Per la prigionia di cittadini libanesi trattati «come merce di scambio»

di Gabriella Meroni

Israele e’ stato oggi nuovamente condannato dalla Commissione dell’Onu sui diritti umani, riunita in sessione annuale a Ginevra. Con 34 voti a favore, due contrari (Guatemala e Peru) e 17 astensioni (txra cui tutti i paesei eruopei), i 53 paesi membri della Commissione hanno approvato una risoluzione che denuncia la detenzione dei cittadini libanesi in Israele e le violazioni dell’integrita’ territoriale in Libano.

Nel documento, la Commissione chiede al governo israeliano di rinunciare a tenere in ostaggio ”i cittadini libanesi detenuti in prigioni come merce di scambio” e chiede la loro liberazione immediata. E’ la la quinta volta dall’avvio della sessione lo scorso 18 marzo che Israele e’ denunciato dalla Commissione. La Commissione aveva gia’ approvato risoluzioni per chiedere una visita dell’Alto commissario dell’Onu per i diritti umani nella regione, domandare il ritiro dal Golan siriano, la fine
degli insediamenti dei coloni e condannare l’offensiva dell’esercito israeliano.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.